šŸ’„LIVE SHOPšŸ’„ domani in diretta IG alle 14 vi spiego come nascono qui, in Italia, Le Friulane #dressmorewithless con i miei favolosi tessuti indiani. Sono un prodotto made in Italy, 100% sotenibili, ispirate al concetto dell’ #upcycling, realizzate a mano esclusivamente con materiale di riciclo. Come in origine erano le scarpette Friulane, nate nell’800 dalla praticitá delle donne povere del Friuli che le realizzavano con vecchie lenzuola, copertoni usati di biciclette e pezzi di stoffa recuperati in casa. Ci sono piuĢ€ soli 3 artigiani in Friuli che le ralizzano cosiĢ€, senza processi semi industriali e suole prestampate, e io sono andata a cercarmeli. PercheĢ€ credo fermamente nella salvaguardia dell’artigianalitá e delle tradizioni antiche di ogni singolo Paese e regione. Quelle che si stanno perdendo per accontentare i ritmi forsennati di una moda che richiede quantitá esagerate di prodotti che poi vanno per forza di cose invenduti, sprecati e dispersi nell’ambiente, inquinandolo. Noi possiamo sempre scegliere che prodotto acquistare. Io rispetto le scelte di tutti ma l’importante eĢ€ che siano consapevoli. Che si sappia esattamente che cosa si sta comprando. Vi aspetto domani alle 14 per parlarne in diretta IG al Live shop. E le prime 38 paia di Friulane #dressmorewithless saranno nello store online domani dalle 14. #lefriulane #upciclyng #sustainablefashion #ethicalfashion #respecttradition #handmade #italianshoes #fashion #accessories #accessoriesoftheday #styleinspiration #whomademyclothes

Federica Balestrieri

šŸ’„LIVE SHOPšŸ’„
domani in diretta IG alle 14 vi spiego come nascono qui, in Italia,  Le Friulane #dressmorewithless con i miei favolosi tessuti indiani. 
Sono un prodotto made in Italy, 100% sotenibili,
ispirate al concetto dell’ #upcycling, realizzate a mano esclusivamente con materiale di riciclo. Come in origine erano le scarpette Friulane, nate nell’800 dalla praticitá delle donne povere del Friuli che le realizzavano con vecchie lenzuola, copertoni usati di biciclette e pezzi di stoffa recuperati in casa.
Ci sono piuĢ€ soli 3 artigiani in Friuli che le ralizzano cosiĢ€, senza  processi semi industriali e suole prestampate, e io sono andata a cercarmeli. PercheĢ€ credo fermamente nella salvaguardia dell’artigianalitá e delle tradizioni antiche di ogni singolo Paese e regione. Quelle che si stanno perdendo per accontentare i ritmi forsennati di una moda che richiede quantitá esagerate di prodotti che poi vanno per forza di cose invenduti, sprecati e dispersi nell’ambiente, inquinandolo. 
Noi possiamo sempre scegliere che prodotto acquistare. Io rispetto le scelte di tutti ma l’importante eĢ€ che siano consapevoli. Che si sappia esattamente che cosa si sta comprando. Vi aspetto domani alle 14 per parlarne in diretta IG al Live shop. E le prime 38 paia di Friulane #dressmorewithless saranno nello store online domani dalle 14.
#lefriulane 
#upciclyng 
#sustainablefashion 
#ethicalfashion 
#respecttradition 
#handmade
#italianshoes 
#fashion
#accessories 
#accessoriesoftheday 
#styleinspiration 
#whomademyclothes

Luogo: Milan, Italy

Apri su Instagram ⇒

āš‘